I cammini dei popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano
I ragazzi di alcune classi del Liceo Classico di Viggiano hanno percorso un tratto dell'Antico Tratturo della Madonna Nera hanno trascorso una giornata all'insegna della scoperta e consapevolezza della straordinaria bellezza storica, naturalistica e paesaggistica di uno dei sentieri candidati a Patrimonio dell'Umanità.
Oltre al percorso, al termine della mattinata vi è stato spazio per un momento di confronto e condivisione che ha visto come protagonisti sia i ragazzi che le autorità.
Poco prima del pranzo presso le strutture di ristoro, si è tenuta una breve dimostrazione di carattere enogastronomico per la promozione del Ferricello Viggianese, piatto principe della nostra tradizione enogastronomica.
Il progetto è stato finanziato con i fondi del Programma Operativo Val d'Agri (RIPOV Cultura).