42° edizione Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi
La Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi è un evento che si svolge ogni anno nel mese di agosto nel centro storico del paese lucano, famoso per la produzione di questo legume di qualità. La manifestazione che si svolgerà il 18-19 agosto 2023, giunta alla sua 42° edizione, offre ai visitatori la possibilità di degustare i piatti tipici della tradizione locale, preparati con i diversi ecotipi di fagiolo IGP, come il mandorlotto, il panzerotto, la zuppetta, le lagane e i cavatelli.
Oltre alla gastronomia, la sagra propone anche spettacoli musicali, ospiti, artigianato e tanto altro. La Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi è un'occasione per valorizzare e promuovere una coltura che rappresenta il fondamento della tradizione agricola sarconese e che ha ottenuto il riconoscimento IGP nel 1996, attestando la sua eccellenza gastronomica, ed un’occasione per scoprire il territorio di Sarconi, caratterizzato da un paesaggio naturale di grande bellezza, ricco di boschi, torrenti e cascate.
ll Comune di Sarconi ha presentato lo scorso anno un’idea progettuale finalizzata proprio alla Valorizzazione e all’Incremento della Produzione del “Fagiolo di Sarconi IGP”, approvata con DGR n. 15BI.2022/D.01189 del 9/9/2022, ed ha ottenuto il finanziamento di 976.000,00 euro attraverso i fondi del Programma Operativo Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra. In sede di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del POV in data 22 luglio 2022, si è preso atto che il “Fagiolo di Sarconi IGP” rappresenta uno dei prodotti di maggior rilievo del comprensorio.