Visite: 247
Chiusura in bellezza della Stagione Teatrale al Teatro Anzani di Satriano di Lucania
Il Teatro Anzani di Satriano di Lucania si prepara a concludere la sua stagione con uno spettacolo che promette di lasciare il pubblico senza fiato.
Grazie ai fondi del Programma Operativo Val d'Agri, il direttore artistico ha avuto l'opportunità di selezionare lo spettacolo perfetto per chiudere in bellezza.
Domenica 12 maggio, il palcoscenico del Teatro Anzani si illuminerà della brillante commedia "Una moglie di troppo", portata in scena dalla prestigiosa Compagnia Stabile del Teatro Nuovo di Salerno. In questa versione in napoletano della celebre commedia francese "La presidentessa" di Hennequin e Veber, il talentuoso attore napoletano Gennaro Morrone assume il doppio ruolo di protagonista e autore del nuovo testo. Accanto a lui, il palcoscenico sarà animato da Ugo Piastrella e da un cast di eccellenti attori, tra cui Adriana Fiorillo, Antonella Cianciuli, Ciro Girardi e Teresa Guariniello.
"Una moglie di troppo" è una commedia che promette di far sorridere e divertire il pubblico dall'inizio alla fine, con situazioni esilaranti e dialoghi taglienti che mettono in luce le dinamiche delle relazioni umane.
Il Teatro Anzani invita calorosamente tutti gli appassionati di teatro e coloro che desiderano concludere la stagione con il sorriso sulle labbra a partecipare a questa imperdibile rappresentazione.
Siate pronti a lasciarvi trasportare dalla magia del teatro e a concludere la stagione con uno spettacolo memorabile e coinvolgente.
Visite: 2997
Ripov: Presentazione "Ricette Satrianesi"
Il Comune di Satriano di Lucania grazie ai fondi del Programma Operativo Val d'Agri, presenterà "Ricette Satrianesi", un progetto innovativo dedicato alla promozione della cucina tradizionale di Satriano. L'iniziativa, in programma per domenica 28 aprile ore 17:00 presso l'Aula Consiliare di Satriano di Lucania, si propone di valorizzare le ricette locali tramandate di generazione in generazione. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire i segreti della gastronomia locale, dalle antiche ricette contadine ai piatti tipici che raccontano la storia e le tradizioni del territorio.
Il progetto "Ricette Satrianesi" mira non solo a conservare il patrimonio culinario della regione, ma anche a promuovere il turismo enogastronomico, invitando gli amanti del buon cibo a scoprire le delizie nascoste di Satriano.
Visite: 3039
Visite: 954
Notti di Note: Concorso Canoro a Sarconi!
Dopo una lunga attesa, il celebre concorso canoro "Notti di Note" fa il suo trionfante ritorno nella splendida cornice del comune di Sarconi. Questo evento si svolgerà il 26 e 27 luglio 2024.
Se sei un cantante emergente o un professionista desideroso di mettere alla prova il tuo talento, non perdere l'opportunità di partecipare a questo prestigioso concorso!
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2024. Per ulteriori informazioni e per iscriverti, visita il sito ufficiale www.nottidinote.it oppure contatta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il concorso "Notti di Note" è un progetto promosso dal Comune di Sarconi con il sostegno finanziario del Programma Organizzativo Val d'Agri, Melandro, Sauro, Camastra.
Resta aggiornato su questo entusiasmante evento seguendo Notti di Note Concorso Canoro sui social media.
Non perdere l'occasione di far risuonare la tua voce e di condividere il palcoscenico con altri talentuosi artisti!
Per maggiori informazioni consulta il seguente link https://www.nottidinote.it/
Visite: 3685
La Seconda Festa della Pizza Chiena a Satriano di Lucania: Celebrazione di una Tradizione Gastronomica Locale
Satriano di Lucania, grazie ai fondi del Programma Operativo Val d'Agri, si prepara ad accogliere la sua seconda Festa della Pizza Chiena il 28 aprile.
Questo evento culinario, dedicato al rinomato prodotto di denominazione comunale d'origine, celebra una parte preziosa della tradizione gastronomica locale.
La Pizza Chiena satrianese, conosciuta anche come "Pizza Rustica", è molto più di una semplice pizza.
È un capolavoro culinario che incarna secoli di storia e cultura contadina. Preparata con ingredienti semplici ma genuini, come formaggi locali, salumi tradizionali e verdure di stagione, è una torta salata che evoca i sapori e le tradizioni autentiche della Basilicata.
Se siete appassionati di cucina tradizionale italiana o desiderate esplorare le meraviglie nascoste della Basilicata, non perdete la Seconda Festa della Pizza Chiena a Satriano di Lucania il 28 aprile.
È un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nel gusto di questa pittoresca regione italiana.
Visite: 4462
Nei giorni scorsi è stato dato il via libera al Progetto di Fattibilità per la creazione della sede del Consorzio del Fagiolo IGP di Sarconi.
Questo ambizioso progetto mira a promuovere l'adozione di tecnologie innovative nelle fasi di lavorazione post-raccolta del Fagiolo IGP di Sarconi, nonché a sostenere un piano di commercializzazione unico.
La realizzazione di questa struttura rappresenta un passo significativo verso l'innovazione e lo sviluppo sostenibile del settore agricolo locale.
Ciò che rende questo progetto importante è il sostegno finanziario di quasi un milione di euro provenienti dal Programma Operativo Val d’Agri.
Questo finanziamento dimostra l'impegno delle istituzioni nel sostenere l'agricoltura locale e favorire la crescita economica e sociale della comunità.
Per maggiori informazioni visita il seguente link:
Visite: 3016