Al fine di evitare reiterate richieste di integrazioni documentali da parte dello scrivente Ufficio (il più delle volte anche utilizzando le vie brevi) si rappresenta che, ai sensi della vigente normativa del POV e della più generale normativa di settore dei LL.PP., per quanto riguarda specificatamente i c.d. stati finali delle opere pubbliche, come già stabilito nei provvedimenti di assegnazione "ii restante 10% del contributo assentito potrà essere erogato al Soggetto Attuatore/Beneficiario a seguito della trasmissione all'Ufficio Progetti Speciali Val d'Agri Senisese" occorre trasmettere, la seguente documentazione:
- Certificato di ultimazione lavori;
- Stato finale dei Lavori;
- Certificato di regolare esecuzione o collaudo;
- Atto amministrativo di approvazione degli atti di contabilità finale e del certificato di regolare esecuzione delle opere;
- Documentazione di spesa (fatture e mandati quietanzati) fino alla concorrenza dell'intero importo erogato;
- Relazione acclarante i rapporti tra la Regione Basilicata - Ufficio Progetti Speciali Val d'Agri Senisese ed il Soggetto Attuatore/Beneficiario (contenente il Quadro Economico della effettiva spesa sostenuta); -Scheda "A" Monitoraggio economico debitamente sottoscritta dal Rup e dal Resp. Uff. Finanziario Comunale
- Dichiarazione di operatività e attestazione di funzionalità dell'opera da parte del RUP;
- Rilievo fotografico da cui si evince l'apposizione della targa permanente di cui alla D.G. n. 155/07".
Pertanto, com'e già noto, in mancanza della completata trasmissione della citata documentazione l'Ufficio non procederà nè alla liquidazione dello stato finale, nè al rilascio dell'eventuale autorizzazione per l'utilizzo delle economie residuali, ove normativamente prevista e motivata da parte del soggetto attuatore.
File PDF